Metatarsalgia
Salute delle ossa
Piede
La metatarsalgia
La metatarsalgia è la condizione dolorosa che si avverte sotto la pianta del piede vicino all’attaccatura delle dita e che avviene prevalentemente durante il carico e l’appoggio.
La metatarsalgia è la condizione dolorosa che si avverte sotto la pianta del piede vicino all’attaccatura delle dita e che avviene prevalentemente durante il carico e l’appoggio.
Trattamento della frattura composta e scomposta
Il piede consente all’uomo di assumere la postura eretta e di spostarsi nello spazio, contribuendo ai meccanismi di carico del peso, di sostegno su una gamba sola e di progressione dell’arto che avvengono durante il passo.
L’articolazione del ginocchio è una grande articolazione dell’arto inferiore che congiunge il femore con la tibia e con la rotula.
La tendinopatia del rotuleo rappresenta una sindrome dolorosa da sovraccarico che coinvolge il fascio di tessuto connettivo che congiunge la parte inferiore della rotula con la tuberosità della tibia: il tendine rotuleo per l’appunto.
La lussazione acromion-claveare interessa l’articolazione che congiunge la clavicola con la scapola
Un tipo di infortunio che coinvolge l’arto superiore ed il cinto scapolare è rappresentato dalla frattura di clavicola.
I cedimenti vertebrali si verificano quando una o più vertebre vanno incontro ad un tipo di frattura che le fa collassare su se stesse.
La spalla: l’articolazione più mobile del corpo e più esposta a traumi
La mancanza di calcio correlata alla fragilità delle ossa incide anche sulla colonna vertebrale.